15 giugno 2025 ✶ Solennità della Trinità MISTERO E LUCE! (Gv 16, 12) La domenica di “Dio famiglia di amore”. La Trinità è un “mistero”, non un “problema” della Trinità. Il problema è qualcosa che non conosciamo, ma che con l’affinamento della ragione, con lo sviluppo della scienza potremo alla […]
Senza categoria
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
1 giugno 2025 – Ascensione del Signore (C) NESSUNA “FUGA MUNDI!” L’evangelista Luca ci ha consegnato due racconti dell’Ascensione: a) nel Vangelo, il racconto presenta il finale glorioso della vita pubblica di Gesù; b) negli Atti, l’Ascensione è come il punto di partenza per l’espansione missionaria della chiesa. Quel Gesù […]
CAPUA. LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA. OTTAVA ED ULTIMA PARTE (SETTIMA PARTE PUBBLICATA IL 24 APRILE 2025)
LE LEGGI SANITARIE AL TEMPO DEL CULTO INIZIALE DI SAN LAZZARO, QUANDO ERA ATTIVOL’ATTIGUO OSPEDALE PER LA CURA DEI LEBBROSI. LA FIERA DI SAN LAZZARO.La cronistoria della nascita della Chiesa di San Lazzaro e del contiguo Ospedale ci induconoad una riflessione: ai lebbrosi era fatto divieto di avvicinarsi alle persone […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone…
25 maggio 2025 ✶ VI Domenica dopo Pasqua (C) NEL TEMPO, PER GUADAGNARE L’ETERNITÀ! (Gv 14,23) Non vidi alcun tempio nella Città santa (Ap 21, 22). Nella Nuova Gerusalemme non vi è tempio, chiesa, religione … perché il Signore è il nuovo tempio. Affermazione importante! La realtà futura non ha […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
11 maggio 2025 ✶ IV Domenica dopo Pasqua Il regno di Dio è più grande di ogni chiesa (Gv 10, 27) La domenica “del Buon Pastore”. Noi siamo conosciuti da Gesù, buon Pastore: è l’annuncio di questa liturgia domenicale. Non siamo un gregge anonimo, in balia di un padrone, ma […]
SANTUARIO DI VILLA DI BRIANO: GLI EX VOTO CI RACCONTANO LA METAMORFOSI DELLA FEDE NELLA RELIGIOSITÀ POPOLARE.
VILLA DI BRIANO – Lunedì dell’Angelo: la giornata festiva è stata trascorsa in maniera diversa dagliitaliani. Molti si sono riversati nelle località di villeggiatura ed altri ancora si sono portati nelle cittàe nei luoghi d’arte. Numerosi sono stati anche quanti si sono portati nei santuari, soprattutto diquelli più prossimi alle […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
27 aprile 2025 ✶ Domenica dopo Pasqua (C) Se non vedo… non credo (Gv 20, 1) La domenica “della fede e della fiducia”. Che cosa Tommaso non riesce a credere? Che dalla morte possa scaturire la vita, che non è la morte ma la vita ad avere l’ultima parola. L’incredulo […]
CAPUA. LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA.
SETTIMA PARTE (SESTA PARTE PUBBLICATA IL 24 MARZO 2025) ORAZIONE A SAN LAZZAROQuesta breve esposizione -che riassume tutta la storia del culto del San Lazzaro di Capua, dall’iniziofino al suo tramonto, avvenuto all’inizio della seconda parte del decorso secolo- la chiudiamo col riportare il testo dell’orazione a quel Santo, ripetuta […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
20 aprile 2025 ✶ Domenica di Risurrezione del Signore RISORGERE SI PUÒ! (Gv 20, 1) IL lieto messaggio del mattino di Pasqua risuona nella chiesa, e attraverso la chiesa risuona nel mondo da oltre venti secoli. La liturgia della domenica di Pasqua non ci presenta nessun racconto della risurrezione di […]
LA DOMENICA, GIORNO DL SIGNORE…di Don Franco Galeone
13 aprile 2025 LE PALME E LA PASSIONE DEL SIGNORE Tutto il cammino penitenziale di Quaresima si conclude a Gerusalemme, dove tutto sembra morire e da dove tutto, invece, risorge. Vertice della liturgia della Parola è la lettura della Passione. Occorre dare attenzione a questa lettura, più che alla processione […]