2 Gennaio 2025 ✶ Battesimo del Signore (C) Gesù, uno di noi! Questa scena del battesimo di Gesù è stata scritta proprio per noi, perché facciamo, almeno una volta all’anno, memoria di questo misterioso e dimenticato momento del nostro incontro con Dio. Purtroppo nessuno di noi ricorda il giorno del […]
Autore: Giulio Sferragatta
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
5 gennaio 2025 ✮ Seconda Domenica dopo Natale (C) Cristo: volto visibile del Dio invisibile Dobbiamo riflettere ancora sul Natale, in forma meno emotiva e più sapienziale. Oggi la chiesa ci propone letture solenni, frutto di attenta elaborazione teologica. Sembra quasi che la chiesa, preoccupata delle distrazioni natalizie, ci provochi […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
29 Dicembre 2024 ✶ Festa della Santa Famiglia La famiglia: piccola chiesa domestica La famiglia è la prima cellula della società e della chiesa. Dio l’ha formata a sua immagine (Gn 1, 26), e ha affidato all’uomo il compito di crescere, moltiplicarsi, sottomettere la terra (Gn 1, 28). Questo progetto […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
22 dicembre 2024 (C) — IV Domenica di Avvento Natale: nascita di Gesù, rinascita dell’uomo! La domenica “della visitazione” Maria fa visita a Elisabetta per comunicarle il grande avvenimento della sua maternità, e per portare aiuto alla cugina in attesa di partorire. Maria comprende ed agisce. Con gioia e decisione! […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
III Domenica di Avvento ✶ 15 Dicembre 2024 (C) Maestro, che dobbiamo fare? (Lc 21, 25) La domenica “della gioia” La liturgia di oggi è tutta pervasa dalla gioia, a partire dall’inno gioioso del profeta Sofonia: “Gioisci, figlia di Sion!”, e dalla lettera di Paolo: “Rallegratevi, ve lo ripeto, rallegratevi […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
8 dicembre 2024 Solennità dell’Immacolata Concezione Festa dell’Immacolata: giorno per riflettere su una donna uguale e diversa da tutte le altre. Maria è persona storica e insieme mistero. Occorre uno sguardo completo alla storia della salvezza per dare la giusta collocazione a Maria. Questa figura di madre non è comprensibile […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Frano Galeone
I Domenica di Avvento — 1° Dicembre 2024 (C) Vietato dormire! La liberazione è vicina! (Lc 21, 25) * Cominciamo con gioia e con tremore un nuovo anno liturgico. È il primo giorno dell’anno, secondo il calendario della chiesa. Tenteremo di rileggere il Vangelo di Luca come una realtà viva. […]
Approccio all’autismo, a Sant’Angelo in Formis il corso per genitori, insegnanti e operatori finanziato dalla Bcc di Casagiove
“La nostra banca ha una storia centenaria, la nostra mission è aiutare le persone, i progetti sociali, i disabili, le associazioni e le famiglie. Ed è quello che stiamo facendo anche stavolta con il sostegno al corso di inclusione e supporto per operatori sull’autismo”. Così Roberto Ricciardi, presidente della Banca […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di Don Franco Galeone
XXXIII Domenica TO ✶17 novembre 2024Il cristiano costruisce nell’oggi il domani! (Mc 13,24) Il messaggio di Gesù è stato chiamato “la Buona Notizia”. Nel suo messaggio non ci sono paure ma solo speranze, non minacce ma solo promesse. Vediamo il Vangelo di Marco in questo capitolo 13, difficile e complesso, […]
LA DOMENICA, GIORNO DEL SIGNORE…di don Franco Galeone
XXXII Domenica TO ✶ 10 novembre 2024 Pochi spiccioli valgono più di un tesoro! (Mc 12,38) Per l’esatta comprensione del messaggio degli evangelisti, occorre conoscere le loro regole letterarie; una di queste si chiama “trittico”. Il trittico è un pannello centrale più grande e due ai lati più piccoli, che […]