CULTURA

CULTURA EVASIONE CULTURALE A KM0

CAPUA-CHIESA DELLA MADDALENA: SUCCESSO DEL CORO POLIFONICO “CASERTA NOVA ENSEMBLE”

Nella giornata di ieri (sabato 25 marzo 2023), in Capua, nella chiesa della Maddalena, dalle ore 18.00, ha avuto luogo il concerto di musica sacra denominato “Nessuno si salva da solo”, il cammino della passione, su musiche di Mozart, Vivaldi, Brukner, Lotti e Traetta. L’evento si inquadra nell’ambito delle iniziative […]

CULTURA

Per la prima volta in Campania, nel Museo Provinciale di Capua, il pianista Jae Hong Park, Premio Busoni 2021

Tornano i Concerti di Primavera dell’associazione “Anna Jervolino”. Undici imperdibili appuntamenti da dall’11 marzo al 20 maggio 2023 tra il Museo Campano di Capua e il Museo archeologico di Calatia di Maddaloni.Tanti gli ospiti di prestigio attesi nel ricco programma della kermesse musicale. Per il ciclo “Pianofestival” si esibiranno Jae […]

CULTURA

L’UNIVERSITÀ “VANVITELLI”, ALLA PRESENZA DI AURELIO DE LAURENTIIS, HA INAUGURATO LA PRIMA CATTEDRA SUL CALCIO TRA NORME, DIRITTO E PRASSI

Presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli in Santa Maria Capua Vetere, è stata inaugurata ieri la prima cattedra universitaria sul calcio e diritto in Italia. All’evento la straordinaria partecipazione di Aurelio De Laurentiis patron della Società Sportiva Calcio Napoli, Gabriele Gravina Presidente FIGC e Lorenzo Casini Presidente Lega Serie […]

ATTUALITA' CULTURA

Giocattoli persi e ritrovati a mare arrivano nelle viscere di Napoli per raccontare un mondo diverso, fatto di comportamenti ambientali corretti. Insomma, un mondo normale.

L’associazione Domizia, che sulla costa a nord di Napoli si prende cura delle tartarughe marine a supporto della stazione zoologica Anton Dohrn, raccoglie i rifiuti spiaggiati e crea installazioni per porre i visitatori davanti ai propri stessi danni, dando vita al Museo del Danno, ospitato dall’associazione Napoli Sotterranea nell’ex acquedotto […]

CULTURA EVASIONE CULTURALE A KM0

CURIOSITA’ STORICHE – IL PONTE ROMANO DI CAPUA HA (ANZI AVEVA) QUALCOSA IN COMUNE COL PONTE MILVIO DI ROMA: SAN NEPOMUCENO

Chi si reca a Roma per diletto rimane rapito dalla maestosità dei ponti sul Tevere. Soprattutto quelli retrodatanti ai secoli passati sono abbelliti da numerose statue e motivi ornamentali. Tra i tanti è ammirevole il ponte Milvio, detto anche Ponte Molle o Mollo che collega la città di Roma con […]

CULTURA

RUVIANO. LA DENOMINAZIONE COMUNALE D’ORIGINE PER LA TUTELA DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI

Domenica pomeriggio, l’incontro per la definizione del relativo regolamento Si terrà domenica 8 gennaio alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del comune di Ruviano (CE) il primo incontro per la definizione del Regolamento De.C.O.(Denominazione Comunale d’Origine) che l’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro-Loco ha recentemente adottato a protezione […]