Oltre cinquanta ospiti al Museo Campano e nei luoghi più suggestivi della città Tra i più attesi Maurizio De Giovanni, Maria Grazia Cucinotta, Simonetta Gola ‘L’Equazione del cuore’ e ‘Un volo per Sara’ di Maurizio De Giovanni (mercoledì 25 maggio ore 18 Museo Campano), ‘L’anno dell’alpaca’ di Giammarco Sicuro (giovedì […]
CULTURA
CAPUA. DAGLI SCAVI ARCHEOLOGICI NEI PRESSI DELLE TORRI DI FEDERICO AL PASCOLO DELLE PECORE, TRACCE DI STORIE NASCOSTE (II PARTE)
In data 11 corrente mese parlammo diffusamente del curioso cartello apposto nello slargo, ove un tempo era operante il distributore di carburante Q8, in prossimità del Ponte Romano.(https://www.urbanews.it/attualita/capua-dagli-scavi-archeologici-al-pascolo-delle-pecore-tracce-di-storie-nascoste.html) Nella circostanza prendemmo l’impegno di far conoscere le risultanze delle indagini archeologiche eseguite, anche perché il sito oggetto degli scavi, al termine […]
PARETE. FESTA DELLA FRAGOLA, MUSICA E TRADIZIONE NEL PALAZZO DUCALE
Interessante iniziativa quella organizzata nel territorio del Comune di Parete, dove – a partire dalla serata odierna – avrà luogo la ”Festa della Fragola”. Nella suggestiva cornice del Palazzo Ducale, dalle ore 18.30, saranno allestiti all’interno del suo cortile stand enogastronomici, un mercato della fragola e un’area destinata ai drink, […]
“Hai un amico all’INPS?” La compagnia “Il Sipario” torna stasera al Teatro Comunale di Casapulla!
Casapulla – Sabato 14 Maggio alle ore 20:30 andrà in scena l’ultimo spettacolo della compagnia teatrale “Il Sipario”, curata dalla direzione artistica dell’esperto Gianfranco Tecchia, presso il Teatro Comunale di Casapulla in Via Enrico Fermi. La manifestazione è inquadrata all’interno della stagione programmata dall’Associazione Culturale e Sportiva “Orizzonti”, sempre attiva […]
“ARTE, TERAPIA IN NATURA”, UN VIAGGIO EMOZIONALE NEI COLORI
Un viaggio rilassante e un tuffo nei colori: “Arte, terapia in natura” è l’evento creato dall’associazione culturale la Crisalide che si terrà sabato 21 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.30 a via Marzi, Pontelatone (CE). “Durante la primavera – ha dichiarato la psicologa e psicoterapeuta Monica Colella – è […]
Meeting di cultura enogastronomica all’Istituto Professionale Ferraris di Caserta
AL LICEO DEL GUSTO CAMPANO SI CONCLUDE LA FORMAZIONE CON ROSANNA MARZIALE L’Istituto Professionale “Ferraris” di Caserta a indirizzo Alberghiero, tra le poche scuole superiori a essere state insignite dalla prestigiosa etichetta di “Liceo del Gusto Campano”, ha scelto una testimonial di eccezione, come la chef Rosanna Marziale, per far […]
RASSEGNA D’ARTE VISIVA “IV DOMINIO – ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO”, RICERCA ARTISTICA DEDICATA ALLA CULTURA AEROSPAZIALE, A CURA DI CLAUDIA MAZZITELLI E ALFREDO AVAGLIANO
In data 2 maggio 2022, alle ore 18.30, a Caserta, presso il Museo Michelangelo, ubicato all’interno dell’Istituto Tecnico per Geometri “Buonarroti”, di Viale Michelangelo, ha avuto luogo il vernissage relativo alla presentazione di una rassegna d’arte visiva veramente originale, avente per tema le conquiste spaziali. All’inaugurazione della manifestazione artistica, presenti […]
CASERTA. IL 7 E 8 MAGGIO “PAROLE IN VIAGGIO – FESTA DEL LIBRO IN BIBLIOTECA”
Sabato e domenica prossimi, 7 e 8 maggio, la Biblioteca comunale Ruggiero apre le porte per “Parole in Viaggio – Festa del Libro in Biblioteca”, una due giorni dedicata a dibattiti, laboratori, incontri con gli autori, nata con l’obiettivo di divulgare la lettura e la scrittura di Terra di Lavoro, viaggiando tra […]
Al Ricciardi torna l’attrice Elena Russo con Italiani brava gente, il fenomeno migratorio degli anni Cinquanta messo in scena da Enrico Maria Falconi
La stagione teatrale è agli sgoccioli e il teatro Ricciardi ricorda uno degli ultimi appuntamenti. Il 6 maggio alle ore 20.30 andrà in scena Italiani brava gente scritto e diretto da Enrico Maria Falconi. Lo spettacolo vede tra i protagonisti Elena Russo, originaria di Capua. L’attrice nota per la partecipazione […]
“I VOLUMI DELLA MENTE”, PRESENTAZIONE DELLA SECONDA SERIE DI PUBBLICAZIONI DEL PROGETTO FREIT DOMANI GIOVEDÌ 28 ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI”
Profili politici, giuridici e sociologici della ricerca frenologica in Italia al centro del convegnoaperto dal direttore d’Ippolito e dei dialoghi sull’analisi della follia tra i docenti Cesaro,Amirante, Pignata, Di Carluccio, Palermo e Iodice. “Naviget Anticyram. Furiosi, diversi, perversi e mentecatti”, a cura di Antimo Cesaro e Claudia Iodice, “Il diritto […]