CULTURA

CAPUA. “PRIMAVERA MOZARTIANA 2024”,RIUSCITISSIMO ED APPLAUDITISSIMO CONCERTO DI MUSICA CLASSICA NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO


Nella mattinata odierna, dalle ore 10.45, nella bella chiesa di S. Domenico, dall’acustica perfetta, nell’ambito della manifestazione artistica denominata “Primavera Mozartiana 2024, alla Reggia di Caserta e in Terra di lavoro”, sono state eseguite importanti opere di Wolfgang Amadeus Mozart (Divertimento n.3 in fa maggiore KV 138, Concerto in do maggiore per oboe e orchestra KV 314) e di Franz Joseph Haydn (Sinfonia n.82 in do maggiore/ L’oro). Molto successo ha raccolto l’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio, per la brillante prestazione artistica dei suoi componenti. L’affollato uditorio della chiesa di S. Domenico ha riservato applausi scroscianti all’oboista Hyun Jung Song, nota a livello internazionale per il suo virtuosismo artistico. La città di Capua, unitamente a quella di Caserta, Aversa, Sessa Aurunca e Teano, è stata designata quale sede privilegiata per accogliere concerti di rinomanza internazionale. Nella città di Caserta i concerti vengono eseguiti nella spettacolare cornice della Reggia Vanvitelliana, mentre nelle altre città sono tenuti nelle chiese più note, sia per la loro bellezza che per la loro buona acustica. Per i più distratti si rammentano, come da programma, i prossimi concerti: Capua, sabato 22 giugno, ore 20.00, chiesa di S. Salvatore a Corte; Reggia di Caserta, sabato15 giugno, ore 17.30, sabato 22 giugno, ore 17.30, sabato 29 giugno, ore 17.30; Aversa, venerdì 21 giugno, ore 20.00, chiesa della Trinità, venerdì 28 giugno, ore 20.00, chiesa di S. Agostino; Sessa Aurunca, venerdì 14 giugno, ore 20.00, chiesa dell’Immacolata; Teano, domenica 16 giugno, ore 11.30, Museo archeologico, domenica 23 giugno, ore 11.30, Museo archeologico, domenica 30 giugno, ore 11.30, Museo archeologico. Gli spettacoli in questione, per i luoghi prestigiosi in cui vengono rappresentati, offrono anche l’occasione per fare la visita a siti di notevole interesse, sebbene alcuni siano poco conosciuti. E’ sempre bene verificare che gli eventi programmati siano confermati nelle date riportate.

CONDIVIDI

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*