Venerdì 24.03.2023, presso Palazzo Melzi sede dell’Università degli Studi “Luigi Vanvitelli”, il dipartimento di Giurisprudenza ha organizzato l’incontro dal tema “il Processo Civile nella Riforma Cartabia”. Sono intervenuti il Prof. Giovanni Francesco Nicoletti, Magnifico Rettore Università degli Studi “L. Vanvitelli”, il Prof. Raffaele Picaro, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università […]
ATTUALITA’
AVERSA: INAUGURAZIONE, IERI, DELL’AIUOLA INTITOLATA ALLA MEMORIA DEL COMPIANTO DOTTOR GIUSEPPE CAPONE, GIOVANE ED INNOCENTE VITTIMA DI SINISTRO STRADALE
Ieri 19 marzo, alle ore 11,30, in Aversa, in via Salvo D’Acquisto, angolo ingresso Palazzetto dello Sport “M.T. Jacazzi, ha avuto luogo la cerimonia dell’inaugurazione dell’aiuola dedicata a Giuseppe Capone, giovanissimo dottore ed adorato figlio di una dinastia di medici aversani, vittima di un tragico sinistro stradale avvenuto proprio nel […]
Tassa di soggiorno, Federalberghi Confcommercio Caserta dice ‘sì’
Confcommercio Caserta dice sì all’introduzione dell’imposta di soggiorno per i turisti in visita in città. Uno strumento – quello annunciato questa mattina dal Comune in occasione di un tavolo istituzionale che ha visto la partecipazione di tutte le associazioni di categoria – che rappresenta, a nostro avviso, una svolta favorevole per la promozione e lo sviluppo del turismo sul […]
PONTELATONE. FORZA ITALIA PROPONE LEGGE SULL’ENOTURISMO E INCONTRA GLI IMPRENDITORIl
Nel pomeriggio di venerdì 10 marzo, alle ore 15:00 presso Villa Samuel in Pontelatone, il Coordinamento Provinciale Fratelli d’Italia di Caserta incontra gli imprenditori vinicoli della zona per proporre la legge sull’enoturismo per la rinascita del Medio Volturno. A fare gli onori di casa sarà il Sindaco di Pontelatone Dott.Alfonso […]
Caserta. Via Feudo San Martino: condizioni intollerabili. Del Rosso interroga il Consiglio Comunale anche sulla viabilità e realizzazione del parcheggio
A causa dell’assenza di manutenzione, via Feudo San Martino si presenta dissestata, piena di buche, di crepe, con il manto stradale sollevato e/o infossato al punto tale da lasciar in rilievo i tombini del sistema fognario. Il quadro già disastroso, va a peggiorare ulteriormente nelle giornate di pioggia dove a […]
La Flai Cgil: Acqua Lete continua a non tener conto delle richieste dei lavoratori. La
mobilitazione non si ferma.
Non è bastato uno sciopero di due ore, al termine di ogni turno lavorativo, indetto dalla Flai-CgilCaserta nel bel mezzo del mese di febbraio, all’interno dello stabilimento Acqua Lete di Pratella, inprovincia di Caserta, in risposta ad alcuni atteggiamenti da valutare come possibili discriminatori elesivi dei diritti dei lavoratori, in […]
Confcommercio Mondragone, a Fabio Pagliaro la delega operativa: “Punteremo su dialogo, comunicazione e formazione di qualità”
Fabio Pagliaro è il nuovo delegato di Mondragone per Confcommercio Caserta. A lui il compito di costituire il gruppo dei nuovi associati operativi sul litorale. La nomina è stata conferita dal presidente provinciale Lucio Sindaco al fine di sensibilizzare e ampliare la locale base associativa con l’obiettivo di rappresentare sempre più un punto di […]
VITULAZIO. BENI CONFISCATI ALLA CAMORRA A FAMIGLIE DISAGIATE, NASCE ANCHE UNO SPORTELLO DI ASCOLTO
Otto appartamenti, confiscati alla camorra e acquisiti nel patrimonio immobiliare del Comune di Vitulazio, saranno destinati ad altrettante famiglie in condizioni di disagio. A darne notizia è stato il primo cittadino, Raffaele Russo, che ha annunciato l’elaborazione di un progetto esecutivo per il riutilizzo di beni attraverso finanziamenti regionali. “Il […]
Giocattoli persi e ritrovati a mare arrivano nelle viscere di Napoli per raccontare un mondo diverso, fatto di comportamenti ambientali corretti. Insomma, un mondo normale.
L’associazione Domizia, che sulla costa a nord di Napoli si prende cura delle tartarughe marine a supporto della stazione zoologica Anton Dohrn, raccoglie i rifiuti spiaggiati e crea installazioni per porre i visitatori davanti ai propri stessi danni, dando vita al Museo del Danno, ospitato dall’associazione Napoli Sotterranea nell’ex acquedotto […]
Caserta. Desertificazione del centro storico, in 10 anni perso il 15% dei negozi
Desertificazione del centro storico, in 10 anni perso il 15% dei negozi Caserta ha perso 154 attività commerciali negli ultimi 10 anni, di queste circa un terzo si trovava nel centro storico. Un calo del 15% che pesa notevolmente sull’economia del territorio. Questo è infatti uno dei dati più vistosi […]