LE LEGGI SANITARIE AL TEMPO DEL CULTO INIZIALE DI SAN LAZZARO, QUANDO ERA ATTIVOL’ATTIGUO OSPEDALE PER LA CURA DEI LEBBROSI. LA FIERA DI SAN LAZZARO.La cronistoria della nascita della Chiesa di San Lazzaro e del contiguo Ospedale ci induconoad una riflessione: ai lebbrosi era fatto divieto di avvicinarsi alle persone […]
Autore: Antonio Sferragatta
SANTUARIO DI VILLA DI BRIANO: GLI EX VOTO CI RACCONTANO LA METAMORFOSI DELLA FEDE NELLA RELIGIOSITÀ POPOLARE.
VILLA DI BRIANO – Lunedì dell’Angelo: la giornata festiva è stata trascorsa in maniera diversa dagliitaliani. Molti si sono riversati nelle località di villeggiatura ed altri ancora si sono portati nelle cittàe nei luoghi d’arte. Numerosi sono stati anche quanti si sono portati nei santuari, soprattutto diquelli più prossimi alle […]
CAPUA. LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA.
SETTIMA PARTE (SESTA PARTE PUBBLICATA IL 24 MARZO 2025) ORAZIONE A SAN LAZZAROQuesta breve esposizione -che riassume tutta la storia del culto del San Lazzaro di Capua, dall’iniziofino al suo tramonto, avvenuto all’inizio della seconda parte del decorso secolo- la chiudiamo col riportare il testo dell’orazione a quel Santo, ripetuta […]
CAPUA. LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA. SESTA PARTE (QUINTA PARTE PUBBLICATA IL 27 FEBBRAIO 2025)
SESTA PARTERENDITE E DIRITTI DELLA CHIESA DI SAN LAZZARO La Chiesa e l’Ospedale di San Lazzaro possedevano vari terreni, sia nel territorio della diocesi che al di fuori di essa. Da quel complesso religioso, sito in Calvi Risorta, dipendeva un’altra Chiesa con annesso ospedale, che era intitolata ugualmente a San […]
CAPUA: MARCIAPIEDE IMPRATICABILE A CAUSA DI UNA RECINZIONE DI CANTIERE MAI RIMOSSA DEL TUTTO
CAPUA – Nel mese di agosto del decorso anno questo giornale online si faceva portavoce delmalcontento degli abitanti di via Martiri di Nassirya, che lamentavanol’impraticabilità di un buon tratto del marciapiede adiacente all’ex campo profughi,nella parte che corre lungo di esso fino alla chiesa di San Cristofaro, a causa di […]
CAPUA, SOTTOPASSO FERROVIARIO: RISCHIO DI SINISTRI STRADALI PER CARENZA DI SEGNALETICA.
Il giorno 24 febbraio, lunedì, nella mattinata, nel sottopasso ferroviario di Capua (alcuni scatti del sottopasso nelle foto di testa) , è stato registrato un altro incidente stradale, con più veicoli coinvolti. Esso si è verificato sempre al solito posto, ovvero sulla sommità del sottopasso ferroviario inquestione, in direzione di […]
LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA. QUINTA PARTE (QUARTA PARTE PUBBLICATA IL 12 FEBBRAIO 2025)
VOTI OFFERTI A SAN LAZZARO PER GRAZIA RICEVUTA DAI FEDELILa chiesa di San Lazzaro era frequentata in tutto il periodo dell’anno e non solonel giorno della ricorrenza del Santo. Ad essa giungeva gente proveniente dai luoghi piùdisparati. Per tale motivo il luogo sacro rimaneva aperto dalla sera alla mattina peraccogliere […]
LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA QUARTA PARTE (terza parte pubblicata il 21 gennaio 2025)
LE CERIMONIE RELIGIOSE IN ONORE DI SAN LAZZARO Le cerimonie religiose raggiungevano il culmine del concorso di fedeli la Domenica diPentecoste in un crescendo di orazioni che avevano termine soltanto il successivoLunedì. Nonostante lo strabocchevole afflusso di gente umile, piena di fede edevozione, quasi mai avevano luogo disordini o turbative […]
STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA. QUALCHE INCERTEZZA SULLA FIGURA DEL SAN LAZZARO PREDICATO A CAPUA – III PARTE
Capua – Le rendite della Chiesa e dell’Ospedale di San Lazzaro, mercé delle misure adottate dai papi Niccolò III, Clemente IV e Paolo II, furono esentate da qualsivoglia aggravio fiscale; un altro papa, Pio IV, dispose che tutte le chiese, le cappelle, gli oratori e gli ospedali edificati e costruiti […]
LA MIRABILE STORIA DELLA CHIESA E DELL’OSPEDALE DI SAN LAZZARO DI CAPUA: LA CHIESA C’E’ ANCORA MA TUTTO IL RESTO E’ STATO RIMOSSO, COMPRESA LA MAGNIFICA FIERA CHE VI SI TENEVA ANNUALMENTE DELLA QUALE E’ RIMASTA SOLTANTO UNA VAGA MEMORIA – II PARTE
STRUTTURA DELLA CHIESA DI SAN LAZZARO Jannotta puntualizzò che la chiesa era “mediocre” ad una sola navata (come adesso), con la volta formata da tavola dipinte, e che era munita di tre modesti altari, arricchiti di solo stucco. L’altare maggiore, come attualmente, era posto di fronte all’ingresso principale, mentre gli […]