ATTUALITA'

ARTE, CONDIVISIONE E MUSICA, IL PROGETTO DI “RISVEGLI CULTURALI”

“Lì avete visti i ragazzi di oggi?! Sono svogliati, sempre distratti, sembra sempre che non abbiano voglia di fare niente… hanno sempre gli occhi su questi telefonini, le cuffiette alle orecchie, sembrano insensibili a tutto, a tutto quello che gli sta intorno… è così, no? Li avete visti?! Ecco, se li avete visti così, non li avete visti bene.” Questo è uno stralcio di un monologo di Lino Guanciale dal titolo “I giovani d’oggi.” Un monologo intrinseco di significato ma lasciato lì come se non fosse mai stato presentato in mondovisione, perché si continua a parlare dei giovani d’oggi e di quanto quest’ultimi non abbiano voglia di far nulla, con zero idee e zero spirito di iniziativa. Ma vi siete mai chiesti perché? Forse perché viviamo in una società dove vince sempre e solo il Dio denaro, dove a decidere le sorti di questo paese c’è sempre e solo l’essere superiore per sentirsi invincibili, e mai il gruppo, mai l’unione fa la forza. Fortunatamente, non è così perché c’è ancora oggi chi crede che il mondo possa essere diverso, che l’unione faccia la differenza e che la cultura, l’arte e la libertà di espressione siano fondamentali per il proseguo delle nostre vite. Ed è quello che ogni giorno si impegna a fare l’associazione “Risvegli Culturali,” organizzando vari eventi di carattere culturale e artistico, sul territorio marcianisano, per riunire in unica sede amicizia, cultura, storia e libertà di espressione. Il prossimo 24 maggio, in collaborazione con “ballotta.it” e “Salotto Italiano,” presso il “Garden di Spazio Loretta” daranno vita a un nuovo progetto fatto di arte, condivisione e musica. L’evento partirà alle ore 21 e l’ingresso sarà con tesseramento obbligatorio. Quello di cui ha bisogno la nostra società è di giovani che fanno di una frase, “Non c’è cultura nel presente se non c’è continuità con il passato,” il loro motto, per cercare di cambiare qualcosa, anche un piccolo pezzettino di un mondo che a mano a mano sta andando a rotoli, e riuscire a ripartire da queste piccole realtà e far capire che i giovani d’oggi sì, sono diversi, ma non come volete far crederlo voi. E quindi, cari adulti, è arrivato il momento di dare un briciolo di fiducia a questi “mascalzoni” che ogni giorno si impegnano per rendere questa terra arida piena di fiori pronti a sbocciare.

CONDIVIDI

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*