Senza categoria

Riconoscimento al casertano Claudio Belardo: Coordinatore Regionale FISE per il Paradressage

CASERTA (pm) – Un importante riconoscimento è stato conferito al casertano Claudio Belardo, istruttore federale Master di equitazione – il più alto grado nell’insegnamento equestre – e da tempo attivamente impegnato nel campo delle disabilità. Belardo è stato nominato Coordinatore Area Paradressage del Comitato Regionale FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) Campania.

Il paradressage è l’unica disciplina equestre inserita nei Giochi Paralimpici, dove ha fatto il suo debutto nel 1996. Questa specialità equestre rappresenta la massima espressione dell’addestramento del cavallo montato, seguendo i principi e i regolamenti della disciplina olimpica. La particolarità sta nel fatto che gli atleti sono classificati in base alla loro abilità fisica, includendo anche persone ipovedenti o non vedenti.

Claudio Belardo unisce in modo esemplare le sue competenze sportive a quelle terapeutiche, essendo anche dottore psicologo. Finora, ha guidato la scuola casertana di paradressage da lui fondata presso il centro ippico cittadino I Tifatini. Qui ha ottenuto risultati notevoli, portando due dei suoi atleti a importanti successi agonistici: Davide Riccardelli, medaglia d’oro ai campionati regionali campani e primo al concorso nazionale di paradressage a Roma, e Valentino Mandato, un paratleta emergente che si sta affermando con decisione (nel riquadro grande dell’immagine di testa, Belardo con il suo allievo Riccardelli)

Con il suo nuovo incarico, Belardo estenderà la sua opera a livello regionale, con l’obiettivo di diffondere ulteriormente questa disciplina equestre. Il paradressage è considerata una disciplina strategica per i comprovati benefici che offre agli atleti a livello fisico, psicologico, emotivo, cognitivo, sociale e comunicativo.

Per celebrare la sua nomina, Belardo ha riunito il suo team e i suoi amici per un brindisi augurale. Nella foto qui sotto, un momento della serata.

CONDIVIDI

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*