Senza categoria

Aversa si prepara all’incontro “Per la Pace e la Fratellanza tra i Popoli” con il magistrato Nicola Graziano e il vescovo Spinillo

AVERSA – Si terrà giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 19.30 presso la sala convegni del Pink House Cafè in Viale Kennedy 94, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale #PinkHouseEventi, dal titolo emblematico: “Per la Pace e la fratellanza tra i Popoli”.

Un incontro dal forte valore simbolico, in un periodo storico segnato da tensioni globali e conflitti, che vedrà confrontarsi due figure di alto profilo: il magistrato Nicola Graziano, noto per il suo impegno civile e la sua attività giuridica a difesa della Costituzione, e Monsignor Angelo Spinillo, vescovo della diocesi di Aversa, da sempre attento promotore di dialogo interreligioso e coesione sociale.

A moderare l’incontro sarà il giornalista Stefano Di Foggia, con i saluti iniziali del sindaco di Aversa Franco Matacena e di Vincenzo Vitale, co-titolare del Pink House con i fratelli Angelo ed Emiliano.

L’iniziativa si inserisce nella linea culturale portata avanti dal Pink House, che si è trasformato da semplice bar pasticceria in un vero e proprio punto di riferimento culturale per l’agro aversano, ospitando nel tempo artisti, scrittori e intellettuali di rilievo.

Il dialogo tra giustizia e spiritualità si svilupperà a partire dall’articolo 11 della Costituzione italiana, che sancisce il ripudio della guerra come strumento di offesa. Da qui, una riflessione condivisa su pace, diritti umani, solidarietà internazionale e costruzione di comunità inclusive, in grado di valorizzare le differenze.

Musica come ponte tra le culture: il concerto di M’Barka Ben Taleb

A chiudere la serata, l’atteso concerto “Una voce per la pace” con la partecipazione straordinaria di M’Barka Ben Taleb, artista italo-tunisina che fonde le sonorità arabe con la tradizione partenopea, definita dalla critica “la risposta arabo-napoletana a Grace Jones”.

Ben Taleb ha collaborato con grandi nomi della musica italiana come Tony Esposito, Eugenio Bennato, James Senese ed Enzo Gragnaniello, e ha raggiunto fama internazionale grazie alla sua partecipazione al film “Passione” di John Turturro, dove ha reinterpretato in arabo celebri brani napoletani. Turturro l’ha voluta anche nel cast del film Fading Gigolò, con attori del calibro di Woody Allen e Sharon Stone.

Il suo album “Passion Fruit” è una sintesi perfetta di contaminazioni linguistiche e musicali, un percorso che attraversa Napoli, la Tunisia, la Spagna e la Francia, diventando messaggera di dialogo, accoglienza e condivisione.

L’evento è a ingresso libero, fino ad esaurimento posti, e rappresenta un’occasione unica per ascoltare parole e suoni che mettono al centro l’umanità in tutte le sue sfumature.

CONDIVIDI

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*