Senza categoria

A Capua arriva Giuseppe Bruscolotti: giovedì la presentazione del libro sui campioni del Napoli

CAPUA – Sarà la città di Capua a ospitare, giovedì 12 dicembre 2024, uno degli eventi culturali e sportivi più attesi della stagione autunnale. Alle ore 17:30, presso il Cosmo16 in Piazza Umberto I, è in programma la presentazione del volume “Ti racconto i campioni del Napoli. I fuoriclasse che hanno fatto la storia del club azzurro”, firmato da Giuseppe Bruscolotti, storico difensore e capitano della squadra partenopea.

Con l’autore interverrà il giornalista sportivo Raffaele Auriemma, volto e voce notissima della telecronaca napoletana. A moderare l’incontro sarà Erennio De Vita, giornalista e operatore culturale. L’evento è promosso dalla Libreria Uthòpia in collaborazione con il Cosmo16 e il Club Napoli “Gaetano Manna”.

Nel libro, Bruscolotti ripercorre le vicende umane e sportive dei grandi protagonisti che hanno vestito la maglia azzurra, con particolare attenzione a quelli che hanno segnato le stagioni d’oro del Napoli. Una narrazione costruita su ricordi personali, episodi inediti e riflessioni maturate in oltre quindici anni di carriera sotto il Vesuvio.

«Essere stato uno dei protagonisti della storia del Napoli mi provoca ancora la pelle d’oca», scrive l’ex difensore. «In queste pagine racconto non solo i campioni, ma anche il significato profondo di indossare quella maglia, le responsabilità e l’onore che comporta, soprattutto per chi come me è nato in Campania».

Ampio spazio viene dedicato all’esperienza al fianco di Diego Armando Maradona, con cui Bruscolotti ha condiviso lo spogliatoio durante la conquista del primo storico scudetto, nella stagione 1986/87, e delle due Coppe Italia che completarono il primo ciclo vincente del club.

Classe 1951, originario di Sassano (Salerno), Giuseppe Bruscolotti è entrato di diritto nella storia del calcio italiano per la sua longeva e coerente militanza nel Napoli: 16 stagioni, 511 presenze ufficiali e 5 anni da capitano, durante i quali è stato un punto di riferimento per tifosi, compagni e allenatori.

Apprezzato per la sua correttezza, la sua forza fisica e l’integrità morale, Bruscolotti ha saputo incarnare al meglio lo spirito del calcio popolare e identitario, diventando un vero simbolo della napoletanità sportiva.

Accanto all’autore ci sarà Raffaele Auriemma, cronista e telecronista tra i più popolari e riconoscibili del panorama calcistico italiano. Storico conduttore del programma “Si gonfia la rete”, Auriemma ha raccontato centinaia di partite del Napoli, con uno stile inconfondibile che ha saputo unire passione e competenza. Autore a sua volta di diversi libri dedicati alla squadra azzurra, interverrà con riflessioni e analisi sul significato di “essere Napoli” ieri e oggi.

L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti e rappresenta un’occasione di confronto e riflessione su un pezzo fondamentale della storia sportiva italiana. Non solo per gli appassionati di calcio, ma anche per chi è interessato al valore culturale e sociale che una squadra può rappresentare per un territorio.

L’iniziativa si inserisce in un ciclo di appuntamenti promossi sul territorio da realtà editoriali e associative attive nella promozione culturale e sportiva nel casertano.

CONDIVIDI

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*